Pinot Bianco 2021
Salvare per l'offerta
0,75 lt |
Vitigni: 100% Pinot bianco
Caratteristiche: Il colore va dal giallo verdognolo al giallo chiaro. I profumi sanno leggermente di mela e di limone. Il vino è sottolineato dalla sua sapidità in bocca e dalla sua mineralità.
Vigneti: Vigneto di ca. 50 anni di età nella zona di Appiano Monte. Situato su un altipiano morenico di ca. 500 metri sopra il livello del mare.
Terreno: Terreno alluvionale. Ghiaia a base di sassi calcarei e argilloso.
Vendemmia: Da inizio a metà settembre.
Produzione: 60 hl/ha circa
Vinificazione: Il mosto fa' una macerazione a freddo di poche ore prima della pressatura. Stabulazione (circa 4 -6 giorni di permanenza del mosto a circa 5°C) in serbatoi di acciaio inox. La fermentazione viene tenuta a temperature basse sui 15°C e la fermentazione malolattica viene fatta o non fatta a seconda dell´annata. Dopo la fermentazione viene svinato, praticamente togliamo il lievito grossolano e dopo viene fatto il "Sur lie" ( affinamento sui lieviti fini) fino all´imbottigliamento. Una parte tra il 10%-30% viene affinato in legno grande e il resto in acciaio inox.
Potenziale di invecchiamento: 5 ai 10 anni
Temperatura di servizio: 10 - 12 °C
Abbinamenti: Si sposa bene con i primi piatti di pesce, risotti ecc. e alle carni bianche e anche come aperitivo.
Caratteristiche: Il colore va dal giallo verdognolo al giallo chiaro. I profumi sanno leggermente di mela e di limone. Il vino è sottolineato dalla sua sapidità in bocca e dalla sua mineralità.
Vigneti: Vigneto di ca. 50 anni di età nella zona di Appiano Monte. Situato su un altipiano morenico di ca. 500 metri sopra il livello del mare.
Terreno: Terreno alluvionale. Ghiaia a base di sassi calcarei e argilloso.
Vendemmia: Da inizio a metà settembre.
Produzione: 60 hl/ha circa
Vinificazione: Il mosto fa' una macerazione a freddo di poche ore prima della pressatura. Stabulazione (circa 4 -6 giorni di permanenza del mosto a circa 5°C) in serbatoi di acciaio inox. La fermentazione viene tenuta a temperature basse sui 15°C e la fermentazione malolattica viene fatta o non fatta a seconda dell´annata. Dopo la fermentazione viene svinato, praticamente togliamo il lievito grossolano e dopo viene fatto il "Sur lie" ( affinamento sui lieviti fini) fino all´imbottigliamento. Una parte tra il 10%-30% viene affinato in legno grande e il resto in acciaio inox.
Potenziale di invecchiamento: 5 ai 10 anni
Temperatura di servizio: 10 - 12 °C
Abbinamenti: Si sposa bene con i primi piatti di pesce, risotti ecc. e alle carni bianche e anche come aperitivo.
Salvare per l'offerta
Bottiglie
0,75 lt |
