Sauvignon Blanc 2020
Salvare per l'offerta
0,75 lt |
Vitigni: 100% Sauvignon bianco
Caratteristiche: Il colore va dal giallo al verdognolo, intensi aromi al sambuco, ortica e di frutti esotici che sottolineano questo vitigno leggermente aromatico. È un vino minerale, fresco e sapido.
Vigneti: Vigneto ad Appiano monte. Una zona sui 600 m sopra livello del mare.
Terreno: sabbioso, sassoso e argilloso
Vendemmia: All'inizio di settembre. La filosofia DeSilva prevvede ca. un 1,5 kg a 2,0 kg per pianta secondo l'impianto o meglio secondo la costellazione della singola vite.
Produzione: 60 hl/ha circa
Vinificazione: Il mosto fà una macerazione a freddo di poche ore prima della pressatura con una percentuale di chicchi interi. Stabulazione (circa 4 -6 giorni di permanenza del mosto a circa 5°C) in serbatoi di acciaio inox. La fermentazione viene tenuta a temperature basse sui 15°C e la fermentazione malolattica viene fatta o non fatta a seconda dell´annata. Dopo la fermentazione viene svinato, praticamente togliamo il lievito grossolano e dopo viene fatto il "Sur lie" parzialmente in acciaio inox e tra il 10% al 30% in botti grandi fino all'imbottigliamento.
Potenziale di invecchiamento: Dai 5 ai 10 anni
Temperatura di servizio: 10 - 12 °C
Abbinamenti: Si sposa bene con asparagi, zuppa di cipolle, lumache, risotti, crostini, piatti a base di pesce, come molluschi e crostacei, pesce alla brace , carni bianche e anche come aperitivo.
Caratteristiche: Il colore va dal giallo al verdognolo, intensi aromi al sambuco, ortica e di frutti esotici che sottolineano questo vitigno leggermente aromatico. È un vino minerale, fresco e sapido.
Vigneti: Vigneto ad Appiano monte. Una zona sui 600 m sopra livello del mare.
Terreno: sabbioso, sassoso e argilloso
Vendemmia: All'inizio di settembre. La filosofia DeSilva prevvede ca. un 1,5 kg a 2,0 kg per pianta secondo l'impianto o meglio secondo la costellazione della singola vite.
Produzione: 60 hl/ha circa
Vinificazione: Il mosto fà una macerazione a freddo di poche ore prima della pressatura con una percentuale di chicchi interi. Stabulazione (circa 4 -6 giorni di permanenza del mosto a circa 5°C) in serbatoi di acciaio inox. La fermentazione viene tenuta a temperature basse sui 15°C e la fermentazione malolattica viene fatta o non fatta a seconda dell´annata. Dopo la fermentazione viene svinato, praticamente togliamo il lievito grossolano e dopo viene fatto il "Sur lie" parzialmente in acciaio inox e tra il 10% al 30% in botti grandi fino all'imbottigliamento.
Potenziale di invecchiamento: Dai 5 ai 10 anni
Temperatura di servizio: 10 - 12 °C
Abbinamenti: Si sposa bene con asparagi, zuppa di cipolle, lumache, risotti, crostini, piatti a base di pesce, come molluschi e crostacei, pesce alla brace , carni bianche e anche come aperitivo.
DOWNLOAD
DE: SAUVIGNON BLANC [247.80 kb]IT: SAUVIGNON BLANC [248.04 kb]
EN: SAUVIGNON BLANC [246.73 kb]
DESILVA.PDF [5.52 MB]
Salvare per l'offerta
Bottiglie
0,75 lt |
