Cuvée Rosso 2021
Salvare per l'offerta
0,375 lt | 0,75 lt | 1,5 lt |
Vitigni: Cabernet Sauvignon, Merlot, Lagrein => questa selezione è una cuvèe d'annata con una percentuale del massimo di 5% di uva appassita in vigna (sulla pianta)
Caratteristiche: Questa cuvèe convince per la sua complessità nel naso e in bocca. Ha profumi intensi di bacche dal bosco e anche di prugne essicate, tutto sottolineato dal legno di rovere. Un vino rosso strutturato in bocca, equilibrato e lungo. È un vino da meditazione per amatori esigenti.
Vigneti & Terreno: Dai nostri vigneti in diverse zone tra i 224 ai 300 metri a Caldaro, Termeno, Cortaccia e Laives Esposizione sud con l´influenza mediterranea. Da Argilla ai terreni ghiaosi e sabbiosi fino al porfido.
Vendemmia:50 hl/ettaro
Vinificazione: Vinificazione tradizionale delle singole uve. L'uva viene diraspata e pigiata. Fermentazione sulla buccia in acciaio inox a temperatura controllata. Qui viene fatto appositamente il Salasso per avere più buccia su meno mosto. Questo concetto insieme all'uva appassita in vigna (= la quale viene vinificata separatamente e aggiunta alla fine) è l'obbietivo della filosofia Amistar. Dopo fermentazione viene svinato e pompato per primo in acciaio inox ogni singola varietà. Dopo aver fermentato tutte le varietà vengono asseblate e pompate direttamente nelle Barriques per fare la Malolattica e per maturare per ca. 15 mesi.
Potenziale di invecchiamento: Dai 10 ai 15 anni
Abbinamenti: Questo vino è ideale per pasti molto ampi come filetto di manzo, arrosti, selvaggina e con formaggi ben stagionati. Un abbinamento speciale la cioccolata CHUAO von 70% di cacao di Amedei!
RECYCLE ME - GL 71 BOTTIGLIE - CAPSULA C/ALU 90 TAPPO FOR 51
Caratteristiche: Questa cuvèe convince per la sua complessità nel naso e in bocca. Ha profumi intensi di bacche dal bosco e anche di prugne essicate, tutto sottolineato dal legno di rovere. Un vino rosso strutturato in bocca, equilibrato e lungo. È un vino da meditazione per amatori esigenti.
Vigneti & Terreno: Dai nostri vigneti in diverse zone tra i 224 ai 300 metri a Caldaro, Termeno, Cortaccia e Laives Esposizione sud con l´influenza mediterranea. Da Argilla ai terreni ghiaosi e sabbiosi fino al porfido.
Vendemmia:50 hl/ettaro
Vinificazione: Vinificazione tradizionale delle singole uve. L'uva viene diraspata e pigiata. Fermentazione sulla buccia in acciaio inox a temperatura controllata. Qui viene fatto appositamente il Salasso per avere più buccia su meno mosto. Questo concetto insieme all'uva appassita in vigna (= la quale viene vinificata separatamente e aggiunta alla fine) è l'obbietivo della filosofia Amistar. Dopo fermentazione viene svinato e pompato per primo in acciaio inox ogni singola varietà. Dopo aver fermentato tutte le varietà vengono asseblate e pompate direttamente nelle Barriques per fare la Malolattica e per maturare per ca. 15 mesi.
Potenziale di invecchiamento: Dai 10 ai 15 anni
Abbinamenti: Questo vino è ideale per pasti molto ampi come filetto di manzo, arrosti, selvaggina e con formaggi ben stagionati. Un abbinamento speciale la cioccolata CHUAO von 70% di cacao di Amedei!
RECYCLE ME - GL 71 BOTTIGLIE - CAPSULA C/ALU 90 TAPPO FOR 51
DOWNLOAD
amistar-rosso.png [6.24MB]
de-Amistar-Rosso-2023.pdf [191.93KB]
en-Amistar-Rosso-2023.pdf [188.63KB]
it-Amistar-Rosso-2023.pdf [188.26KB]
Salvare per l'offerta
Bottiglie
0,375 lt | 0,75 lt | 1,5 lt |
